FLC CGIL
-
I precari del CNR con le valigie in mano
Circa 4.000 lavoratrici e lavoratori precari del CNR rischiano di dover lasciare il sistema della ricerca al termine dei... -
CNR, flash mob a Sesto Fiorentino contro il precariato
La ricerca è un settore lavorativo fondamentale per il futuro, cui devono essere assicurati finanziamenti e stabilità -
Addio a Teresa Vergalli, staffetta partigiana e maestra impegnata nella scuola
Il ricordo di Ermanno Detti, tratto da “Articolo 33” -
Verso un Istat aumentato?
Volantinaggio della FLC CGIL al Forum PA 2025 -
Volantino FLC CGIL ISTAT Forum PA 2025
Volantino FLC CGIL ISTAT Forum PA 2025 -
Riduzione oraria delle lezioni: il Tribunale di Viterbo ribadisce le prerogative del collegio docenti
Il Tribunale di Viterbo, con un’importante sentenza, ribadisce le prerogative del Collegio Docenti in tema di riduzione... -
Università, FLC CGIL Palermo: “Taglio dei fondi invece preoccupa. La ministra ascolti il grido di protesta degli atenei italiani”
Cirino: “Occorrerebbero almeno 40 mila tra docenti e ricercatori e altrettanti 40 mila amministrativi” -
INDIRE: un voto per prendere posizione
FLC CGIL, primo sindacato nell’istituto con il 52,4% delle preferenze alle elezioni RSU -
L’impegno internazionale di FENPROF per la pace al centro del 15° congresso di Lisbona. Collaborazione e progetti condivisi con la FLC CGIL
Un fitto programma di lavoro tra seminari, approfondimenti politici e vere e proprie attività congressuali in vista della... -
DDL semplificazione: approvato al Senato, ora passa alla Camera
Le materie riguardanti l’istruzione, formazione e ricerca non hanno subito modifiche sostanziali. Rimane l’intento di...