Benvenuto sul sito RNTA
Prima risposta di Eugenio Coccia alla lettera aperta ai candidati
- Dettagli
- Visite: 1346
Cari amici,
ho trovato interessante la vostra lettera, che solleva questioni sensibili per il personale ed esprime al tempo stesso attaccamento all'INFN. Trovo opportuno per il momento rispondere brevemente, approfittando di queste righe soprattutto per conoscerci meglio.
Ho lavorato all'installazione e al funzionamento continuo di rivelatori di onde gravitazionali al CERN, nei Laboratori di Frascati e più recentemente presso EGO a Pisa. Ho fatto il responsabile di esperimento, il coordinatore e il presidente della Commissione 2 e ho diretto i Laboratori del Gran Sasso. Ho avuto la fortuna di interagire con tutte le figure professionali presenti nell'ente, e posso dire di trovare veritiera la vostra affermazione: "Uno dei punti di forza del nostro ente è sempre stato lo spirito di collaborazione e di condivisione del lavoro tra tutte le figure professionali".
Leggi tutto: Prima risposta di Eugenio Coccia alla lettera aperta ai candidati
Prima risposta di Roberto Battiston alla lettera aperta ai candidati
- Dettagli
- Visite: 1585
Caro Gomezel,
ti ringrazio per il tuo messaggio che mi da l'occasione di contattarti, nonché di fare la tua conoscenza, nel tuo ruolo di Rappresentante TTA e di conseguenza membro del Consiglio Direttivo. Ho letto attentamente la lettera che hai mandato. Essa tocca problemi molto seri, che certamente il nuovo Presidente sarà chiamato ad affrontare e su cui c'è, comprensibilmente, una grande attenzione da parte del personale TTA.
Avendo fatto il Direttore di Sezione INFN per 6 anni, ed essendo stato per tre anni nel Consiglio di Amministrazione dell' INAF, alcune di queste questioni mi sono piuttosto familiari. Nel 2002 ho analizzato alcuni di questi temi in un articolo sull' INFN che ho scritto con Enrico Vigezzi per
Analysis:
http://www.buconero.eu/wp-content/uploads/2008/10/vigezzibattiston.pdf.
Altre hanno a che vedere con le normative che sono stata introdotte in questi ultimi anni e con cui l' Istituto si trova ora a fare i conti, talvolta con oggettiva difficoltà.
Questo mio mail non vuole essere una risposta alle questioni sollevate, che pero' considero spunti importanti per le discussioni che sono in corso in questo periodo e per la stesura del curriculum che mi è stato richiesto entro il 15 settembre.
Vorrei evidenziare pero' una questione generale che ho ritrovato in vari punti della vostra lettera e che mi trova totalmente d'accordo e cioè la sottolineatura che l'INFN esiste solo nella misura in cui il personale che lo compone, in tutti i ruoli, si sente orgoglioso e motivato di farne parte e di condividere l'avventura tecnico-scientifica che giustifica l'esistenza stessa di questo Istituto.
Questo spirito comune si puo' ottenere solo con la giusta combinazione di progettualità e di professionalità a tutti i livelli dell' Istituto.
Solo se riusciremo a mantenere e a rafforzare questo spirito, i problemi sul tappeto si riusciranno ad affrontare e risolvere, perché, effettivamente, la competenza professionale e la motivazione del personale dell' INFN è ottima, come si può vedere dalle tante eccezionali realizzazioni a livello nazionale ed internazionale.
Come molti altri, io devo moltissimo all' INFN. Se non ci fosse stato l'INFN farei forse un altro mestiere, oppure probabilmente farei il ricercatore in un altro paese. Per questo motivo sono convinto che sia giusto, in un momento di transizione particolarmente difficile, mettermi a disposizione dell' Istituto per contribuire a rilanciarlo continuando a puntare verso traguardi ambiziosi.
Mi riservo di intervenire, eventualmente, sulle questioni sollevate.
Cordiali saluti
Roberto Battiston
ps: visto che è giusto e opportuno che mi conosciate un po' meglio, segnalo il mio sito,
http://www.robertobattiston.it/
dove ho raccolto molte delle cose che ho scritto in questi anni
(link-->Media)
In particolare, in agosto e settembre sulla rubrica mensile che tengo da anni su le Scienze ho trattato questioni collegate alla ricerca e all'infn, che segnalo, in quanto possono essere di interesse date le discussioni in corso in questo periodo.
Le trovate su
http://www.robertobattiston.it/articoli_categoria.html?ID_ragg=3
Prima risposta di Nando Ferroni alla lettera aperta ai candidati
- Dettagli
- Visite: 1832
Cari colleghi,
ho letto con attenzione il vostro documento. Trovo estremamente appropriate le questioni che ponete ed esse meritano qualcosa di piu' che una serie asettica di risposte. Una mia particolare difficolta' nel caso specifico sta nel fatto che io non sono dipendente e non ho neanche una esperienza come Direttore di Struttura. Questo vuol dire che molte delle esigenze che ponete non ho avuto modo di verificare in profondita'. L'impegno che prendo volentieri con voi (e con i rappresentanti dei ricercatori insistendo molto sulla necessita' di una grande unita' di vedute e intenti all'interno dell'ente) e quello che se dovessi essere chiamato alla responsabilita' della Presidenza vorrei incontrarvi e mettere in essere un meccanismo di dialogo e confronto che ci permetta di migliorare cio' che sara' possibile nei tempi in cui sara' possibile.
Vi preannuncio che al piu' presto vi inviero' il documento con le risposte che ho dato alle questioni poste dai rappresentanti dei ricercatori. Capirete che a quelle non mi e' stato piu' facile rispondere ma ben piu' difficile sottrarmi !
Vi devo pero' pregare di portare pazienza fino al week-end. Il patto con il Rappresentante Nazionale dei Ricercatori e' che le risposte dei candidati verranno rese pubbliche Lunedi 19 Settembre.
Vi ringrazio caldamente e vi saluto
nando
Lettera aperta ai candidati alla Presidenza INFN da parte dell'Assemblea TTA
- Dettagli
- Visite: 1214
Cari colleghi,
a seguito della comunicazione del Presidente uscente dell'INFN, prof. R. Petronzio, dell'elenco delle candidature espresse dai Direttori e della vostra disponibilita' a ricoprire l'incarico, ho il piacere di inviarvi una lettera aperta da parte dell'Assemblea del personale Amministrativo, Tecnico e Tecnologo dell'INFN in cui si sono sintetizzati alcuni temi generali e istanze che stanno a cuore al personale. Qualora fosse vostra l'intenzione di preparare un documento programmatico oltre al curriculum previsto, questa lettera potrebbe essere una base per poter delineare alcune vostre linee programmatiche per quanto riguarda la valorizzazione e le necessita' del personale amministrativo, tecnico e tecnologo.
Colgo l'occasione per ringraziarvi per l'attenzione e per porgervi i miei più cari saluti
Roberto Gomezel
Candidature per la Presidenza INFN
- Dettagli
- Visite: 1407
- Roberto Battiston
- Luisa Cifarelli
- Eugenio Coccia
- Fernando Ferroni
- Antonio Masiero
- Andrea Vacchi
Consiglieri d’amministrazione Epr
- Dettagli
- Visite: 1260
Elenco dei Cda degli Enti pubblici di ricerca di nomina ministeriale
Come riportato dal sito del MIUR del 16 agosto, sono stati nominati i consiglieri nei CdA degli enti pubblici di ricerca compreso l'INFN.
Segue l'elenco dei consiglieri nominati per i diversi EPR:
Area Science Park
Secchiero Paola
ASI (Agenzia Spaziale Italiana)
Pertosa Vito
CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Messa Maria Cristina
Saccani Gloria
Pagina 42 di 43