SELEZIONE DI NORMATIVA IN MATERIA DI PARI OPPORTUNITA' 
									
									
									a cura di Daniela Muscolino  
									aggiornamenti a cura di Liliana Ubaldini 
									 
								 | 
							
							
								| 2007 | 
								 | 
								 | 
							
							
								 | 
								  | 
								Direttiva del 23 maggio 2007 
									Direttiva sulle misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche 
									Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione - Ministra per i diritti e le pari opportunità 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Risoluzione del Parlamento Europeo sulla "Tabella di marcia per la parità tra donne e uomini 2006-2010" del 13 marzo 2007 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Relazione della Commissione Europea del 7 febbraio 2007 COM(2007) 49 definitivo 
										Relazione della Commissione al consiglio, al parlamento europeo, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni sulla "parità tra donne e uomini - 2007" 
									  | 
							
							
								| 2006 | 
								 | 
								 | 
							
							
								 | 
								  | 
								Direttiva 2006/54/CE del 5 luglio 2006 
										"Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio riguardante l'attuazione del principio delle Pari Opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego (rifusione)" 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Decisione n. 771/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 
									Istituzione dell'Anno Europeo delle Pari Opportunità per tutti (2007) - Verso una società giusta 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Decreto Legislativo 11 aprile 2006 n. 198 
									"Codice delle Pari Opportunità tra uomo e donna, a norma dell'art.6 della legge 28 novembre 2005, n. 246" 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Patto Europeo per la parità di genere Consiglio Europeo (Conclusioni della Presidenza, allegato II del  23-24 marzo 2006) 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Comunicazione della Commissione Europea del 1 marzo 2006 COM(2006) 92 definitivo Comunicazione della Commissione al consiglio, al parlamento europeo, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni "Una tabella di marcia per la parità tra donne e uomini 2006-2010" 
									  | 
							
							
								| 2005 | 
								 | 
								 | 
							
							
								 | 
								  | 
								Decreto 22 settembre 2005 
									Modifiche al decreto ministeriale 15 marzo 2001, recante: "Disciplina delle modalità di presentazione, valutazione e finanziamento dei progetti di azione positiva per la parità uomo-donna nel lavoro, di cui alla legge 10 aprile 1991, n. 125" 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Decreto legislativo 30 maggio 2005, n. 145 
									
							"Attuazione della direttiva 2002/73/CE in materia di parità di trattamento tra gli uomini e le donne, per quanto riguarda l'accesso al lavoro, alla formazione e alla promozione professionale e le condizioni di lavoro" 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Commissione Europea - Codice di Condotta per l'assunzione dei ricercatori 
								Raccomandazione della Commissione dell'11/3/2005 riguardante la Carta Europea dei Ricercatori e un Codice di Condotta per l'Assunzione dei Ricercatori 
									Ratifica della Carta Europea dei Ricercatori e Codice di Condotta per la loro assunzione, Roma, 13 dicembre 2005 | 
						
							
								| 2003 | 
								 | 
								 | 
							
							
								 | 
								  | 
								Legge costituzionale 30 maggio 2003, n. 1 
									"Modifica dell'articolo 51 della Costituzione" 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Decreto Legislativo 9 luglio 2003, n. 216 
									
									"Attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro" 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Decreto Legislativo 9 luglio 2003, n. 215 
									
									"Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica" 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Decreto Legislativo 23 aprile 2003, n. 115 
									
							"Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53" 
									  | 
							
							
								| 2002 | 
								 | 
								 | 
							
							
								 | 
								  | 
								Direttiva 2002/73/CE 
									"Direttiva 2002/73/ce del parlamento europeo e del consiglio del 23 settembre 2002 che modifica la direttiva 76/207/CEE del Consiglio relativa all'attuazione del principio della parità di trattamento tra gli uomini e le donne per quanto riguarda l'accesso al lavoro, alla formazione e alla promozione professionali e le condizioni di lavoro. La direttiva stabilisce che gli Stati membri tengano conto dell'obiettivo della parità fra gli uomini e le donne nel formulare ed attuare leggi, regolamenti, atti amministrativi, politiche ed altre attività. Definisce inoltre nozioni importanti quali discriminazione diretta ed indiretta, oltre che il concetto di molestie, e in maniera più specifica di molestie sessuali" 
									  | 
							
							
								| 2001 | 
								 | 
								 | 
							
							
								 | 
								  | 
								Legge Costituzionale 18 ottobre 2001 n. 3 
									"Modifiche al titolo V della parte II della Costituzione" 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Risoluzione del Parlamento Europeo 20 settembre 2001 
									"Risoluzione del Parlamento europeo sul mobbing sul posto di lavoro del 20 settembre 2001 (2001/2339(INI))" 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 
									
								
							"Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche artt. 1, 7, 9, 35, 57" 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151 
									
							"Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n.53" 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Decreto Interministeriale 15 marzo 2001 
									
							"Disciplina delle modalità di presentazione, valutazione e finanziamento dei progetti di azione positiva per la parità uomo-donna nel lavoro di cui alla legge 10 aprile 1991, n. 125" 
									  | 
							
							
								| 2000 | 
								 | 
								 | 
							
							
								 | 
								  | 
								Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n. 196 
									
								
								 "Disciplina dellattività delle consigliere e dei consiglieri di parità e disposizioni in materia di azioni positive, a norma dellarticolo 47, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n.144" 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Legge 8 marzo 2000, n. 53 
									
								"Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città" 
									  | 
							
							
								| 1997 | 
								 | 
								 | 
							
							
								 | 
								  | 
								Direttiva P.C.M. 27 marzo 1997 
									
									"Azioni volte a promuovere l'attribuzione dei poteri e responsabilità alle donne, a 
									
									riconoscere e garantire libertà di scelte e qualità sociale a donne e uomini" 
									  | 
							
							
								| 1993 | 
								 | 
								 | 
							
							
								 | 
								  | 
								Circolare Presidenza del Consiglio dei Ministri 24 marzo 1993, n. 12 
									
									"Gestione delle risorse umane e pari-opportunità. Indirizzi applicativi direttive CE. Decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29" 
									  | 
							
							
								| 1992 | 
								 | 
								 | 
							
							
								 | 
								  | 
								Legge 25 febbraio 1992, n. 215 
									
									
									"Azioni positive per l'imprenditoria femminile" 
									  | 
							
							
								| 1991 | 
								 | 
								 | 
							
							
								 | 
								  | 
								Raccomandazione 1992/131/CEE 
									
									
									"Raccomandazione della Commissione del 27 novembre 1991, n. 92/131/CEE sulla tutela della dignità delle donne e degli uomini sul lavoro" 
									  | 
							
							
								 | 
								  | 
								Legge 10 aprile 1991, n. 125 
									
									"Azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro" 
									  | 
							
							
								| 1977 | 
								 | 
								 | 
							
							
								 | 
								  | 
								Legge 9 dicembre 1977, n. 903 
									
									"Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro" 
									  | 
							
							
								| 1971 | 
								 | 
								 | 
							
							
								 | 
								  | 
								Legge 30 dicembre 1971, n. 1204 
									
									"Tutela delle lavoratrici madri" 
									  | 
							
							
								| 1948 | 
								 | 
								 | 
							
							
								 | 
								  | 
								Costituzione della Repubblica Italiana - artt. 3, 37, 48, 51, 117 | 
							
							
								 | 
								 | 
								 
								 |