| 
					
					 
					 | 
					
						
							
								| ATTIVITA' DEI GRUPPI DI LAVORO | 
							 
							
								 
									
								 | 
							 
							
								  | 
							 
							
								 
									CONCILIAZIONE TRA VITA PROFESSIONALE E PRIVATA: 
								 | 
							 
							
								  articolazione dei tempi di lavoro 
									  supporto alla cura della famiglia 
									  congedi 
									  
									 
								 | 
							 
							
								  | 
								  QUESTIONARIO INFN 
									 | 
							 
							
								Nel febbraio 2005 è stato distribuito ai dipendenti dell'INFN un questionario per una indagine delle esigenze in materia di conciliazione tra lavoro e vita privata. L'indagine, effettuata in collaborazione tra Direzione del Personale e CPO INFN, intende mettere in evidenza le necessità dei dipendenti in materia di lavoro di cura della famiglia e fornire informazioni utili a definire future iniziative dell'Istituto su questo argomento. La scadenza per restituire il questionario compilato alle diverse amministrazioni locali è stato il 18 marzo 2005.  
										 
									 | 
							 
							
								 
								 | 
								 | 
							 
							
								  | 
								  LAVORO, FAMIGLIA, CURA DI SÈ E DEGLI ALTRI: 
											  UN CONFLITTO INEVITABILE?" | 
							 
							
								Seminario formativo-informativo promosso dal CPO INFN. Strumenti e iniziative per armonizzare la vita professionale e la vita familiare: per una riconciliazione dei tempi delle donne e degli uomini - Roma, 21 novembre 2003. 
									 | 
							 
							
								 | 
								 
								 | 
							 
							
								 
									  
									
								Articolazione dei tempi di lavoro
									
										- flessibilità dellorario di lavoro: individuare e sperimentare forme di flessibilità dellorario di lavoro a fronte di motivi specifici legati a lavoro di cura, disabilità, lontananza dellabitazione dal luogo di lavoro;
										
 - telelavoro: progettare e realizzare iniziative pilota di telelavoro a fronte di ben definite esigenze personali e familiari. 
									
  
									 
									
								Supporto alla cura della famiglia 
									
										- studio di fattibilità e realizzazione di asili nido e di convenzioni per il loro utilizzo, anche in sinergia con altre amministrazioni, con provvedimenti specifici per titolari di contratti a termine, borse di studio e assegni di ricerca dellINFN;
										
 - studi di fattibilità ed attivazione di servizi di aiuto a domicilio per la cura dei figli e delle persone anziane, con provvedimenti specifici per titolari di contratti a termine, borse di studio e assegni di ricerca dellINFN;
										
 - studio ed attuazione di provvedimenti, compatibili con la normativa vigente, per il sostegno alla maternità e alla paternità di titolari di contratti a termine, borse di studio ed assegni di ricerca dellINFN;
										
 - studio ed attivazione di servizi di aiuto per la cura dei figli in modo da favorire la partecipazione a congressi e convegni organizzati dallINFN. 
									
  
									 
									
								Congedi 
									
										- studio ed attivazione di servizi di supporto per il reinserimento del dipendente al rientro da congedi prolungati, attraverso forme idonee di affiancamento lavorativo (mentoring).
									
  
								 | 
							 
						 
						 
					 |